|
ULTIME
PRE INVERNALI
|
|
|
|
|
|
Ultimi lavori sul Giogo, prima della chiusura invernale, di cui
rendiamo notizia ai visitatori del sito. |
|
|
I Vigili del Fuoco di Massa Carrara, a cui
l’Agenzia del Demanio della Toscana ha |
|
|
 |
|
|
affidato uno stralcio del compendio posto nel settore ovest,
hanno ultimato l’installazione e l’attivazione della loro
stazione ripetitrice che consente la copertura del territorio
lunigianese di competenza del Comando Provinciale di Massa
Carrara, comprendente i Distaccamenti di Carrara e Aulla,
quest’ultimo competente anche a Pontremoli e fino al confine
emiliano del Passo della Cisa, quindi sul tratto |
|
|
 |
|
|
toscano della A15 Parma-La Spezia. |
|
|
|
|
|
Il ripetitore, autoalimentato mediante pannelli fotovoltaici e
batterie, opera sulla frequenza operativa dei 74 MHz , nonché in
UHF con funzioni di trasferimento e VHF 160 MHz per servizi
vari. Sui 70 MHz consente la copertura dal confine emiliano
suddetto a nord, Passo del Lagastrello, Passo del Cerreto, passo
dei Carpinelli (verso Lucca) e relativa rete stradale.
|
|
|
Il Gruppo Microonde Scatter ha inoltre ospitato nel
compendio il ripetitore della Gruppo di Protezione Civile “Apuania”
di Fivizzano (MS), destinato alla copertura dei territori dei
comuni di Fivizzano, Comano, Licciana Nardi, Aulla e Casola in
Lunigiana. Si tratta di una stazione ripetitrice operante in UHF
(440 MHz) con potenza di 3 Watt.
|
|
|
 |
|
|
Per quanto attiene agli aspetti di riattivazione dei paraboloidi
si è provveduto all’installazione, a fianco di quello a
polarizzazione orizzontale, di un nuovo illuminatore a
polarizzazione circolare sul paraboloide “1” della
Tratta Giogo-Tolfa.
Identico feedhorn è stato fornito al Gruppo Scatter della
Sezione ARI di Civitavecchia che provvederà ad installarlo sul
paraboloide attivo della ex stazione della Tolfa.
Se le condizioni del tempo lo consentiranno, prima dell’inverno
si provvederà a sviluppare una prima prova con polarizzazione
circolare tra i due siti, utile a valutare l’incidenza del
fading di polarizzazione nella tratta in questione, dato che
consentirà una migliore comprensione delle problematiche in
gioco.
|
|
|
 |
|
|
Presto sarà installato anche l’illuminatore per i 70 cm, già
nella disponibilità del Gruppo di Civitavecchia. |
|
|
Per quanto riguarda il rendimento dei singoli componenti del
Gruppo, proponiamo la posizione lavorativa più consona a I4TDK
Filippo, anche se dobbiamo ammettere
|
|
|
 |
|
|
una certa dose di cattiveria da parte del fotografo che per
l’intero giorno ha atteso con malizia l’opportunità dello scoop.
Il G.M.S.M.G.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|